Il Ritratto in fotografia
Il ritratto in fotografia si riferisce a un genere fotografico che ha come soggetto principale una persona o un gruppo di persone, e il cui obiettivo è di catturare l'essenza, la personalità, ...
ALESSANDRO TRIPODI
Il ritratto in fotografia si riferisce a un genere fotografico che ha come soggetto principale una persona o un gruppo di persone, e il cui obiettivo è di catturare l'essenza, la personalità, ...
Durante uno shooting fotografico notturno, sono riuscito, con Priscilla, ad applicare molte delle regole della fotografia in notturna e sul ritratto. Sperimentate con la luce, la prospettiva e...
La composizione fotografica si riferisce alla disposizione degli elementi all'interno dell'immagine al fine di creare un'immagine equilibrata e piacevole. Ci sono molte regole che possono esse...
La regola dei terzi è una tecnica di composizione utilizzata in fotografia e altre arti visive per migliorare l'equilibrio, l'interesse e l'attrattiva di un'immagine. È basata sulla suddivisio...
In questo articolo guida, esamineremo i passaggi per creare foto in HDR e alcuni consigli per ottenere risultati di alta qualità. La fotografia in HDR (High Dynamic Range) è una tecnica che pe...
La luce principale, nota anche come key light, è il punto di illuminazione principale in una configurazione di illuminazione per fotografia, cinematografia o videografia. È la fonte di luce pi...
La morbidezza della luce è un aspetto cruciale nella fotografia, poiché può influenzare l'atmosfera, l'umore e l'estetica generale di un'immagine. La luce morbida si riferisce a una luce diffu...
La fotografia è un'arte che trascende il semplice atto di catturare un'immagine. Il vero artista, il fotografo, è colui che riesce a vedere oltre il soggetto e coglie la magia nella disposizio...
Catturare la magia dei fuochi d'artificio è un'esperienza emozionante per ogni fotografo. In questo articolo, scopriremo come scattare foto ai fuochi d'artificio utilizzando tecniche di fotogr...